Itinerari

Ricetto di Candelo uno dei borghi più belli d’Italia e Lago Viverone

Ricetto di Candelo, uno dei Borghi più belli d’Italia in provincia di Biella

Dopo aver visitato Alagna ci spostiamo nella provincia di Biella per scoprire il piccolo borgo di Ricetto di Candelo.
Ma sapete cos’è un ricetto?
E ‘ una struttura di epoca medievale composta da edifici e circondata da una cinta di mura difensive che serviva per dare rifugio alle risorse preziose come il grano e il vino in caso di guerra. I rifugi potevano essere utilizzati anche dalla popolazione in casi estremi e di grave pericolo.
I ricetti sono presenti soprattutto in Piemonte, (nel medioevo erano circa 200) e quello di Candelo è uno dei meglio conservati.

L’ ingresso avviene attraverso la “Torre-Porta” unico accesso ancora oggi al borgo. Oltre la porta ci si trova in una piazzetta dominata dal Palazzo Del Principe. Il borgo è formato da strette stradine lastricate con le pietre raccolte nel vicino fiume Cervo chiamate “Rue” e circondato dalle mura ancora intatte. Gli edifici oggi sono di proprietà privata e sono adibiti a laboratori e attività commerciali, alcuni sono ancora utilizzati per la vinificazione e conservazione del vino.
La Proloco organizza visite guidate di circa un’ora

www.prolococandelo.it

Proprio sotto le mura si trova una comodissima e ben tenuta area di sosta camper dove abbiamo potuto lasciare Giottino e goderci tranquillamente la visita del ricetto.

Se avete tempo potete fermarvi a dormire nell’area di sosta così da poter ammirare il borgo illuminato.

Lago viverone

Noi abbiamo proseguito per il Lago di Viverone.

Il Lago Viverone, di origine glaciale, è il terzo lago più grande del Piemonte e si trova nelle province
di Biella Torino e Vercelli.
Arriviamo all’area di sosta Acqua di Lago Viverone, verso l’ora di pranzo, sistemiamo Giottino e ci dirigiamo al ristorante annesso.
L’area di sosta è situata sulla sponda del lago con accesso diretto ad una piccola spiaggia privata, le piazzole ampie e sono tutte su un prato ben curato, ci sono i servizi igienici, docce calde a pagamento, c/s e il ristorante.
Nel pomeriggio decidiamo di fare una passeggiata e dall’area di sosta prendiamo il comodo sentiero che costeggia il lago dove troviamo spiaggette attrezzate dove è possibile la balneazione, hotel e ristoranti e un campeggio.


Questa è l’ultima destinazione delle nostre vacanze estive passate in giro in Piemonte con Giottino.
Alla prossima avventura!!!

INFO:

https://www.ricettodicandelo.it/

http://www.prolococandelo.it/

Area di sosta Acqua di Lago Viverone –  Str. Becco di Cigno, 41, 13886 Masseria BI

https://acqua-di-lago.business.site/?utm_source=gmb&utm_medium=referral

Itinerari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe anche interessarti...

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial